Pasqua e i ponti di primavera a Sorrento al Grand Hotel Excelsior Vittoria

Total
0
Shares
Dopo la pausa invernale, il Grand Hotel Excelsior Vittoria, l’iconico 5 stelle lusso di Sorrento, riapre le sue porte per accogliere gli ospiti in vista della Pasqua e dei ponti primaverili.
Foto Lavinia Cernau

Con una vista mozzafiato sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli, l’hotel offre un’esperienza unica, tra il blu intenso del mare e il verde lussureggiante della natura mediterranea.

Pasqua e i ponti di primavera a Sorrento

Sorrento, con il suo clima mite e la tranquillità che precede l’afflusso del grande turismo estivo, è la meta ideale per una fuga primaverile. A ridosso delle festività pasquali, il centro cittadino si anima con le celebrazioni della Settimana Santa, un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni e nella cultura del territorio. Le suggestive processioni, infatti, sono tra gli eventi religiosi più emozionanti, soprattutto per chi visita la città per la prima volta.

Con lasua posizione centrale ma appartata, sulla cima di una scogliera a 50 metri sul mare, il Grand Hotel Excelsior Vittoria è il punto di partenza ideale per esplorare la città in tutta la sua bellezza.

Foto Lavinia Cernau

Le novità del 2025 del Grand Hotel Excelsior Vittoria

Quest’anno, una delle novità più attese è l’inaugurazione della Suite “One of a Kind“, dedicata al celebre compositore Richard Wagner. Un omaggio al suo soggiorno presso l’hotel dal 5 ottobre al 7 novembre 1876, insieme alla moglie Cosima e ai figli, come documentato nel libro degli ospiti e nei diari della signora Wagner. La suite, che ripropone l’atmosfera di quel tempo, celebra il legame storico e culturale tra l’hotel e il compositore, arricchendo ulteriormente l’eredità del Grand Hotel Excelsior e il suo legame con la tradizione musicale.

Un menu speciale per Pasqua e Pasquetta firmato da Antonino Montefusco

Come ogni anno, in occasione della Pasqua, Antonino Montefusco, Executive Chef dello stellato Terrazza Bosquet, presenta un menu speciale per il pranzo pasquale che, racconta lo chef:

“Il menù di Pasqua che abbiamo creato per il nostro ristorante stellato è un omaggio alla tradizione gastronomica Campana ma con un tocco di innovazione e modernità, stile Terrazza Bosquet”.

  • Benvenuto dello Chef
    Antipasto
    Insalatina di asparagi, uovo, parmigiano e tartufo nero
    Primo Piatto
    Risotto affumicato burro acciughe e puntarelle
    Primo Piatto
    Lumachine di Gragnano con piselli, germogli e jus di canocchie di mare
    Secondo piatto
    Spalla di agnello cotta a bassa temperatura, carciofo arrosto ripieno e fritto, salsa mozzatura
    Dessert
    Pastiera napoletana, gelato alla cannella, velo di Fiori d’arancio e salsa calda ai canditi Petits fours

Il brunch di Pasquetta

Per la prima volta, viene introdotto anche un esclusivo brunch di Pasquetta nella splendida Orangerie. “Il buffet di Pasquetta che abbiamo creato – spiega lo chef – celebra le tradizioni culinarie campane in tutta la sua ricchezza e varietà. Ogni portata è pensata per offrire un’esperienza autentica e conviviale, un omaggio alla Pasquetta, con piatti che evocano i sapori di casa e l’atmosfera festosa delle tavole familiari”.

Entrambi i menu sono un viaggio nei sapori primaverili di Sorrento e della tradizione gastronomica partenopea. E, naturalmente, non può mancare la Pastiera, protagonista indiscussa della tavola pasquale napoletana.

La Pastiera dello chef Montefusco

Lo chef Montefusco la ripropone in tutta la sua bontà, con ingredienti selezionati con cura per creare un’armonia perfetta. Dalla dolcezza della ricotta alla freschezza dei canditi, passando per il grano cotto e la cannella, che avvolgono il ripieno con un profumo inconfondibile.

La Pastiera non è solo un dolce, ma una vera e propria poesia di sapori che racconta la passione per la cucina e la tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

Relax alla Boutique Spa La Serra

Immersa nel verde dei giardini mediterranei dell’hotel e progettata secondo i principi del Feng-Shui, la Boutique Spa La Serra offre esclusivi trattamenti di benessere e bellezza realizzati con i migliori prodotti dei prestigiosi marchi Valmont.

Il Grand Hotel Excelsior Vittoria si prepara ad accogliere i propri ospiti con una proposta primaverile ricercata ed esclusiva. Un’opportunità unica per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’eleganza e dell’autenticità, caratteristiche che da 190 anni contraddistinguono l’hotel.

Tutte le info sul Grand Hotel Excelsior Vittoria

Il Grand Hotel Excelsior Vittoria, situato nel cuore di Sorrento con vista spettacolare del Golfo di Napoli e del Vesuvio, è un albergo 5 stelle lusso dal fascino raffinato. Di proprietà della famiglia Fiorentino dal 1834 e membro della Leading Hotels of the World, l’hotel è circondato da uno splendido parco di 2 ettari con agrumeto e uliveto, e dispone di 80 fra camere e suite vista mare o giardino, e un appartamento, tutti ambienti finemente arredati e con i comfort più moderni.

L’hotel dispone anche di tre ristoranti: lo stellato Terrazza Bosquet, aperto tutto l’anno (d’estate sull’omonima panoramica Terrazza Bosquet), il Ristorante Orangerie, nel fresco del giardino adiacente la piscina, e il Terrazza Vittoria, che si apre al panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli. Tutti i ristoranti sono supervisionati dall’Executive Chef, lo stellato Antonino Montefusco, e offrono una gastronomia di classe con specialità locali e internazionali a base di ingredienti biologici provenienti dalla Penisola Sorrentina e dall’orto dell’albergo. Impegnato anche nel sostenere la cultura, l’hotel ospita una sala del Museo del Turismo, e supporta il FAI come Corporate Golden Donor. Inoltre, il Grand Hotel Excelsior Vittoria si distingue per l’impegno verso la sostenibilità e la qualità. È certificato ISO 14001 per la gestione ambientale e ISO 9001 per la qualità, a cui si aggiunge la certificazione GBAC STAR, che attesta alti standard di pulizia e sicurezza per garantire il benessere degli ospiti.

@mytravelmagazine 2023

Total
0
Share