Viaggi in Africa per cancellare il Natale? Per noi è un si.
Quest’anno lasciamolo nell’armadio, il maglione con i rombi e le renne: abbiamo deciso di trascorrerli in infradito e canotta o in bermuda e sahariana, il Natale e Capodanno.
Partire dall’Italia a dicembre 2024 e ritrovarsi, per magia, di nuovo a casa a festività concluse.
No, se non ami il Natale non è detto che tu sia il Grinch: potesti semplicemente essere affetto dal cosiddetto holiday blues, ovvero quel profondo senso di malinconia che accompagna sempre più persone nel periodo delle festività, soprattutto quelle cariche di significato e aspettative come il Natale e il Capodanno.
Holiday Blues, i viaggi in Africa pensati per chi non ama il Natale
Fortunatamente, gli specialisti di African Explorer, punto di riferimento in Italia per i viaggi nel continente africano da oltre 50 anni, hanno la ricetta giusta per affrontarne i sintomi: le partenze speciali di Natale e Capodanno in Africa, pensate proprio per chi, almeno una volta, ha voglia di passare una buona fine e un buon principio lontano dallo stress, tra safari e relax, tra mare e cultura, tra le dune del Namib e il brulicare delle grandi città.
Se avverti uno di questi sintomi… potresti essere il Grinch
È il 22 di dicembre: niente giri all’impazzata per la città o per un centro commerciale alla ricerca del regalo giusto per la persona giusta da imballare con la carta e i biglietti giusti; niente chiamate dell’ultimo minuto al ristorante dove fare il cenone, né spese pazze in pescheria per chi lo fa a casa.
Immagina un 22 dicembre dove l’unica preoccupazione è: “ma l’ho messo lo spazzolino nella borsa?”.
Si parte leggeri, per il Kenya! O, meglio, si parte pronti a riempire le borse dello spirito da esploratori di cose mai viste che ci faranno stropicciare gli occhi.
Lasciata Nairobi il giorno della Vigilia, si passerà la notte nelle meravigliose strutture del Mara Sopa Lodge, nella riserva del Masai Mara,per poi partire, l’indomani, per il primo fotosafari di questo viaggio.
Non sarà l’unico, ma il safari di Natale è speciale: non tanto perché è Natale, ma perché c’è la possibilità, facoltativamente, di svolgerlo in mongolfiera.
E no, per regalarsi un safari in mongolfiera non serve la carta da regalo!
E a Capodanno? In spiaggia nella candida Diani Beach!
Da Gaspare, Melchiorre e Baldassarre a Serengeti, Ngorongoro e Tarangire: una triade natalizia speciale, quella dei Parchi Nazionali della Tanzania da attraversare con African Explorer a bordo di un veicolo fuoristrada con tettuccio apribile.
Un “presepe” fatto di crateri vulcanici abitati dai grandi felini africani, laghi azzurri dove incontrare ippopotami, gnu e quasi 500 specie di uccelli. E dopo aver attraversato alcuni villaggi Masai, sarà possibile vedere praterie e savane del Serengeti dall’alto, in mongolfiera.
Niente maglioni con i rombi nemmeno nella seconda parte del tour, che ci porterà nella meravigliosa isola di Zanzibar, dove iniziare il 2025 all’insegna della bellezza in costume da bagno e infradito.
Si parte di Santo Stefano, per questa Namibia che oppone alle spese pazze degli ultimi giorni dell’anno le pacifiche dune color albicocca delle ampie distese desertiche del Namib e del Kalahari.
Prima ancora, si visiterà il primo dell’anno l’area del Damarland, tra le incisioni rupestri del Twyfelfontein (la più grande collezione dell’Africa australe) e le ardite conformazioni geologiche di Burnt Mountain, dalle cosiddette canne d’organo alla petrified forest.
Mal di… il solito film di Natale: Capodanno nel Marocco imperiale e cinematografico
Moroccan New Year’s Eve: la bellezza di poter rispondere alla madre di tutte le domande ansiogene di questo mese – cosa fai a Capodanno? – che il 2024 lo saluteremo dalle città imperiali del Marocco con il tour Marocco Smart (28 dicembre – 8 giorni e 7 notti).
Dai vicoli di blu intenso di Chefchaouen a quelli della medina di Fez, capitale spirituale del paese, fino al color ocra di un tramonto nella vivacissima piazza Djemaa El Fna, cuore di Marrakech, tra artisti d’ogni genere e incantatori di serpenti.
Per gli amanti del grande cinema, invece, il Capodanno di Marocco Magic (26 dicembre – 7 giorni 6 notti) raggiunge la località di Ait Benhaddou, nella cui kasbah sono stati girati capolavori del calibro di Lawrence d’Arabia, Il gioiello del Nilo, Il thè nel deserto e Il gladiatore.
Mal di… fuochi d’artificio: Capodanno sulla Panorama Route sudafricana
E se al posto del fragore dei fuochi nei cieli delle nostre città, a salutare il 2024 fosse lo scintillare silenzioso del cielo stellato sudafricano del cuore del Sudafrica?
Con Sudafrica Explorer (26 dicembre – 11 giorni e 8 notti), lasciata Città del Capo e le sue winelands, la Table Mountain e la toccante visita al centro di ricerca e tutela Elephant Whispers, sarà la volta della Panorama Route e dei canyon, come il Blyde River, il terzo più grande al mondo. È qui che vedremo la prima alba del nuovo anno con una vista invidiabile.
Mal d’…Africa!
Gli esperti di African Explorer mettono in guardia anche dall’unico effetto collaterale di questa cura: il Mal d’Africa, naturalmente, che arriva puntuale a qualche giorno dal rientro in Italia e non va via prima del prossimo viaggio in questo continente grande e generoso.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.