Dal Mar Baltico fino ai Monti Tatra, la Polonia offre una vasta gamma di stazioni termali e spa, luoghi ideali per un soggiorno all’insegna del relax e della cura di sé stessi, grazie ad una varietà di trattamenti terapeutici ed estetici, in stretta connessione con la natura circostante.
La Polonia ha una lunga e ricca tradizione termale, che affonda le radici nelle pratiche di cura e benessere risalenti a secoli fa. Le prime testimonianze di attività termali risalgono, infatti, al Medioevo, quando era già diffuso l’uso delle sorgenti minerali a scopo terapeutico. Nel corso dei secoli, molte località termali polacche si sono sviluppate diventando veri e propri centri di cura e relax, luoghi che combinano trattamenti terapeutici ed estetici e rappresentano una risorsa per il benessere e la salute perché immersi in paesaggi incantevoli, permettendo di godere dell’energia della natura circostante, offrendo anche la possibilità di praticare attività all’aria aperta, andando a completare un’esperienza di tranquillità profonda per prendersi cura di sé, lontano dallo stress quotidiano.
Polonia, oasi di salute e benessere
Con oltre 30 centri sparsi in tutto il paese, la Polonia è un vero tesoro di sorgenti termali calde di acque minerali, ricche di proprietà terapeutiche, che aiutano a trattare una vasta gamma di disturbi, dalle malattie respiratorie ai problemi muscolari e articolari. Inoltre, molti di questi centri offrono una gamma completa di trattamenti benessere, come massaggi, fanghi (ndr. le terme polacche offrono un’importante risorsa naturale rappresentata dai fanghi termali, che si sono formati nel corso di millenni e sono caratterizzati da una ricca composizione minerale con note proprietà terapeutiche) e terapie estetiche, creando un’atmosfera ideale per rigenerarsi, in un ambiente sereno e tranquillo.
Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o con le amiche o di un momento di solitudine, i centri benessere polacchi sono pronti ad accogliere tutti coloro che cercano una combinazione di bellezze naturali e pratiche di benessere, per ritrovare equilibrio per il corpo e la mente.
Terme di Chocholow, i più grandi bagni termali nel sud della Polonia
Le Terme di Chocholow sono un vero e proprio paradiso per chi cerca benessere e relax, situate in una delle zone più affascinanti della Polonia. La loro posizione strategica, a pochi passi dai conosciuti Monti Tatra e dalla rinomata località di Zakopane, le rende una meta ideale per chi desidera combinare la bellezza della natura con il piacere delle terme.
La struttura di quasi 3.000 m2 offre una vasta gamma di piscine e saune, ognuna progettata per offrire un’esperienza unica, oltre a geyser, un fiume impetuoso, onde artificiali, postazioni idromassaggio, nonché una spiaggia sabbiosa e un parco giochi acquatico all’aperto nella stagione estiva. La sauna finlandese con vista panoramica è sicuramente uno dei punti salienti, permettendo agli ospiti di rilassarsi mentre ammirano il paesaggio montano, così come la piscina all’aperto. Le acque termali, acque sulfuree, acque salate iodate ricche di minerali e con temperature che raggiungono i 36 °C, sono perfette per disintossicarsi e rigenerarsi e l’innovativa terapia normobarica, che si svolge in una moderna camera a pressione, ha lo scopo di fornire i migliori parametri dell’aria possibili per la salute e la longevità.
Calore e relax
Inoltre, il “saunarium” rappresenta una vera e propria esperienza nel mondo del benessere, con diverse tipologie di saune che offrono proposte di calore e relax diversificate. Ogni sauna ha le sue caratteristiche uniche, dalla sauna BIO, più delicata, al bagno turco aromatico, che unisce il vapore all’aroma di essenze naturali.
La Spa Zone propone un’ampia selezione di massaggi con l’utilizzo di cosmetici naturali di qualità per i trattamenti di cura della pelle che rigenerano il corpo e calmano la mente, balneoterapia con l’uso di bagni medici, trattamenti di fisioterapia e riabilitazione.
Non mancano aree dedicate al raffreddamento del corpo e zone relax, dove ci si può distendere e godere di momenti di tranquillità, un rifugio per la mente, ideale per staccare dalla routine quotidiana e immergersi nella bellezza naturale dei Monti Tatra.
Terme Bukovina, energia termale montana
Le Terme Bukovina, situate ai piedi dei Monti Tatra, rappresentano uno dei più grandi e rinomati complessi di piscine termali in Polonia. Il centro benessere offre una vasta gamma di esperienze grazie alle sue 20 piscine alimentate da acqua calda e altamente mineralizzata, nota per i suoi effetti positivi sulla salute e sul benessere, con temperatura che varia tra i 30 e i 38 °C, che consente di godere di momenti di relax sia all’interno che all’esterno della struttura.
Oltre alle piscine, le Terme Bukovina dispongono di 8 saune (tradizionali, a vapore, IR) e di una torre di graduazione salina, un impianto specializzato che sfrutta le proprietà benefiche del sale, particolarmente utili per il sistema respiratorio, bagni di vapore, vasche idromassaggio e centinaia di metri di emozionanti scivoli d’acqua. A completare l’offerta, un moderno e lussuoso centro Spa, il Spa Bukovina, dove gli ospiti possono usufruire di trattamenti e servizi di alta qualità per rigenerarsi e rilassarsi. Questo luogo è ideale per chi cerca una fuga dallo stress quotidiano, immerso nella bellezza naturale dei Monti Tatra.
Terma Bania, un’avventura incredibile
C’è un antico proverbio che dice “sanitas per aquam”, ovvero salute attraverso l’acqua. È da qui che deriva la popolare abbreviazione SPA, ma è spesso usata in contraddizione con la sua idea originale. I migliori esempi della filosofia sanitas per aquam sono le strutture che ricavano la loro acqua dalle profondità della crosta terrestre e Terma Bania è una di queste. L’acqua delle piscine termali di Bialka Tatrzanska, località immersa nello splendido scenario dei Monti Tatra, è ricca di minerali, tra cui solfuri, silice, potassio, calcio, magnesio e ferro e, a causa della pressione sottostante (viene prelevata dalla profondità di 2500 metri), raggiunge temperature elevate (la sua temperatura iniziale è di 78 °C), il che la rende termale. La temperatura più elevata e il pH leggermente acido facilitano l’assorbimento di questi preziosi elementi da parte del corpo.
Una vasta offerta
Il Terma Bania è composto da 15 piscine ricreative interne ed esterne di acqua geotermica a una temperatura di 34 – 38 °C. Inoltre ci sono: oltre che da 300 metri di scivoli in totale, geyser, cannoni ad acqua, jacuzzi, onde artificiali, e da una sauna zone che comprende la Banya russa (per il rafforzamento e il rilassamento dell’organismo), una tipica sauna degli altipiani, saune finlandesi, una grotta di roccia salina, bagni di vapore, una sauna a infrarossi, una grotta di sale e una piscina di salamoia, e una Spa – Bania Fizjo&Med – che rappresenta l’essenza della filosofia sanitas per aquam, con un’eccezionale varietà di trattamenti che sfruttano la bontà dell’acqua geotermica e cosmetici di alta qualità.
Terme Malta a Poznan
Situate in un luogo pittoresco sulle rive del lago Malta, nel centro di Poznan, le Terme Malta sono il più grande e migliore complesso di sport acquatici e ricreazione in Polonia che utilizza acque geotermiche naturali. Sono suddivise in tre zone (Aquapark, Sports Pools, Sauna World) e con la loro ampia offerta di attrazioni, dalle piscine sportive agli scivoli acquatici, e una vasta gamma di emozioni positive, possono soddisfare le esigenze di tutti.
Il Sauna World è come la città perduta di Angkor nascosta nella giungla cambogiana, un luogo misterioso ed emozionante che custodisce la ricetta per il benessere, una salute migliore ed è una grande fuga dal trambusto quotidiano con numerose attrazioni per momenti di relax e riposo.
Tante saune diverse
Saune all’aperto, una sauna con cromoterapia, un laconium floreale, un bagno turco, una grotta di neve, una torre di graduazione del sale, docce multimediali e Mikrokosmos, un luogo di riposo con lettini riscaldati.
Completano la struttura, un complesso di piscine olimpioniche e l’Aquapark che offre tutti i tipi di attrazioni acquatiche, con scivoli di vari gradi di difficoltà, una piscina a onde per gli amanti delle avventure in riva al mare, acqua geotermica, idromassaggi rilassanti, così come parchi giochi e una vegetazione sempreverde che circonda rigogliosa le piscine.
Terme Cieplickie
Le Terme Cieplickie sono un complesso di piscine sportive e ricreative situate a Jelenia Gora, nella provincia della Bassa Slesia (zona famosa per le acque termali), note per l’utilizzo di acque termali con una composizione chimica e una temperatura senza precedenti su scala europea, che hanno effetti benefici e inestimabili sulla rigenerazione del corpo umano.
Le sue acque sono poco mineralizzate, fluorurate e silicee con una temperatura di deflusso di silicio fino a 87 °C e con un alto contenuto di silice rispetto alle altre acque di sorgente in tutta Europa. Inoltre, per bilanciare la composizione dell’acqua nelle vasche delle piscine, viene utilizzata l’acqua proveniente dall’infrastruttura cittadina, ma anche acque calde provenienti da sorgenti sotterranee di trivellazione, prelevata da una profondità di 2.000 m.
Acque fonte di salute
Le proprietà salutari uniche di queste acque sono note da centinaia di anni: previene la formazione di calcoli nel sistema urinario, aumenta la mineralizzazione ossea, previene la carie, aumenta la minzione e la diuresi e ha proprietà antibatteriche. Le piscine e le vasche idromassaggio sono riempite con acqua ad una temperatura ottimale tra 27 °C e 36 °C.
Il complesso comprende anche una piscina con corsie per il nuoto, 2 piscine per bambini con scivoli d’acqua e irrigatori, 2 piscine termali con attrazioni acquatiche come idromassaggi, altalene, piscina termale esterna, un centro ricreativo e un’area Spa con sauna finlandese, sauna a vapore e a infrarossi, jacuzzi, grotta di neve, fontana di ghiaccio, area relax con lettini riscaldati e, inoltre, un’area massaggi.